Il Carattere di Dome, Studio di Architettura e Interior Design a Milano
Trasformazioni e Nuove Creazioni che Tendono all’Armonia
ARCHITETTURA DEGLI INTERNI
Riqualificare l’Esistente e Progettare Nuovi Spazi in cui l’Architettura degli Interni si Relazioni Armoniosamente con il Contesto che la Accoglie
Dome, studio di architettura e interior design a Milano, operativo in ambito italiano e internazionale, propone tra i propri servizi quello, per eccellenza associato alla dimensione archetipica dell’abitare, dell’architettura degli interni.
Sotto questa categoria specifica di attività ricadono gli interventi progettuali e attuativi più estesi e incisivi: interventi che possono riguardare la trasformazione radicale di una preesistenza per recuperarla sul piano funzionale ed estetico, adattandola a nuove esigenze di diversa o analoga natura, o possono tradursi in un’architettura di nuova realizzazione, inserita armonicamente in un contesto da cui mutuare, come radici, ispirazioni materiali, storiche, artigianali.
E ancora, è architettura degli interni la riqualificazione complessiva di uno spazio, abitativo o adibito a diversa funzione privata o pubblica, attuata attraverso interventi di demolizione e successiva ricostruzione di partizioni, di adeguamento degli impianti meccanici, elettrici, di illuminazione e di revisione delle superfici orizzontali e verticali caratterizzanti l’involucro di ciascun ambiente.



INTERIOR DESIGN
Studio di Architettura e Design, dove dallo Spazio si genera Emozione
Nell’ambito delle attività creative e operative di Dome, studio di architettura e design, quella di interior design è la più legata alla ricerca dell’armonia e dell’equilibrio tra i diversi fattori che concorrono alla definizione del progetto, creando ambienti unici, dallo stile inconfondibile: luce naturale e artificiale, rapporti volumetrici tra gli elementi dello spazio, confine tra interno ed esterno, grana dei materiali e loro capacità di generare affascinanti giochi chiaroscurali, colori, spessore e comunicatività tattile dei tessuti.
Con l’interior design lo spazio conquista quella vita concreta e quella traduzione dell’idea in realtà che, durante i primi passi del progetto, si può solo intuire come perfetta per dare risposta alle proprie esigenze più intime e profonde di connessione con l’intorno. Si può quasi dire che, attraverso questo percorso, sia possibile costruire un legame duraturo e profondo tra la persona e la sua casa e tra questa e la vita di un quotidiano che, ogni giorno, può essere straordinario.
L’obiettivo dell’attività di interior design sviluppata dal team creativo di Dome Milano Studio è emozionare, anticipando i bisogni del cliente e accompagnandolo passo dopo passo fino alla realizzazione finale, frutto di un progetto sartoriale elaborato attraverso il continuo dialogo e la sperimentazione di soluzioni sempre nuove.
PRODUCT DESIGN
Il Product Design, l’Interior Design Diventa Reale, Controllabile e Misurabile
Quando l’involucro di uno spazio interno ha ormai preso forma e la luce, i materiali e i colori, interagiscono e combinano le loro caratteristiche per dar vita a un progetto emozionale e sensoriale condiviso, arriva il momento di popolarlo di oggetti di design capaci di coniugare estetica e funzionalità in elementi unici e innovativi.
Disegnare un oggetto vuol dire traslare alla piccola scala quel percorso progettuale che, applicato all’architettura degli interni e all’interior design, riguarda invece le tre dimensioni dello spazio in cui una persona può muoversi, sostare e svolgere tutte le attività del quotidiano.
Un oggetto, inteso come arredo, complemento o accessorio, è invece qualcosa che è possibile toccare con mano, esplorare nella sua interezza, complessità e unicità sfiorando delicatamente la sua superficie con le dita. Attraverso questo contatto privilegiato l’elemento rivela le sue qualità più nascoste e l’origine, ovvero la traduzione in materia di un progetto.
Nell’attività di product design condotta dal team creativo di Dome Milano Studio è essenziale il costante dialogo con la rete di artigiani e di aziende che, nel corso degli anni, si è consolidata come importante punto di riferimento per lo sviluppo concreto del percorso progettuale. La creazione del prodotto è dunque il risultato di una sinergia che, se da una parte vede come centrale il ruolo del progettista, non può fare a meno di un costante confronto con il fare artigianale e industriale, da sempre punto di riferimento per il design made in Italy.


PROGETTI
I Progetti di Dome, dal Generale al Particolare, da Milano al Mondo Intero

Il portfolio di Dome Milano Studio raccoglie i progetti curati dal team creativo e spazia da attività di architettura degli interni, a realizzazioni di interior e product design.
Gli ambiti di intervento e i confini geografici di operatività dello Studio sono amplissimi e diversificati: coprono infatti distanze variabili tra il chilometro zero e l’esotica internazionalità di remote mete orientali, così come spazi abitativi, ricettivi o a diversa destinazione d’uso, tutti caratterizzati da un’analoga attenzione al dettaglio, alla ricerca dell’eccellenza e all’equilibrato accostamento tra antico e moderno, tra made in Italy e contaminazioni, tra suggestioni e vincoli indotti dal contesto e nuovi inserimenti.